Le lasagne
 
Cosa occorre:
  • PER LA PASTA:
  • 250 G DI FARINA 0
  • 50 G DI SEMOLA
  • 3 UOVA
  • PER LA BESCIAMELLA:
  • 40 G DI BURRO
  • 40 G DI FARINA 00
  • 500 ML DI LATTE INTERO
  • SALE Q.B.
  • NOCE MOSCATA Q.B.
  • PER IL RAGU':
  • 1 KG DI POLPA DI MANZO MACINATA
  • 2 COSTE DI SEDANO
  • 3 CAROTE
  • ½ CIPOLLA
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • 1,5 L PASSATA POMODORO
  • OLIO EVO Q.B.
  • SALE Q.B.
  • PER GUARNIRE:
  • PARMIGIANO REGGIANO Q.B.
Procedimento:
  1. Fate la fontana con la farina. In una ciotola a parte rompete le uova e sbattetele. Versate le uova nell'incavo della fontana di farina. Iniziate piano piano ad incorporare la farina nelle uova, all'inizio aiutandovi con una forchetta, poi procedendo con le mani. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 20 minuti. Stendete la sfoglia preferibilmente con il matterello (chiunque sfoglina vi dirà che il risultato con la macchinetta non sarà lo stesso), con dei movimenti dal centro verso l'esterno. Se dovesse essere leggermente appiccicosa, aiutatevi con un po' di farina. Lo spessore ideale è di circa mezzo millimetro. Ricavate dei rettangoli di circa 15 cm X 20 cm. Lasciate seccare la pasta all'aria per circa 20 minuti. Per la cottura, utilizzare la sfoglia direttamente in forno.
  2. Per la preparazione della besciamella: in una casseruola abbastanza capiente sciogliete il burro e lasciatelo schiumare a fuoco medio. Aggiungete la farina tutt’insieme e mescolate con una frusta da cucina. Lasciate cuocere per un paio di minuti: il composto cambia consistenza e si ammorbidisce. Quindi abbassate la fiamma e lasciate ancora un po’ cuocere. Aggiungete il latte freddo o a temperatura ambiente, continuate a mescolare fino a raggiungere l'ebollizione. Sempre mescolando, fate cuocere per circa 15 minuti, fin quando la salsa assumerà una consistenza vellutata. A volerla più densa, basta aggiungere meno latte o aumentare le dosi di burro e farina. Il contrario se vi serve più fluida. Aggiungete il sale qb ed una grattugiata di noce moscata.
  3. Per il ragù: preparare il soffritto con un battuto di sedano, carote e cipolla. Far soffriggere in una dose generosa di olio. Aggiungere il macinato di carne ed avviare alla cottura. Sfumare con il vino bianco e continuare la cottura a fuoco dolce per circa 10 minuti. Aggiungere la passata di pomodoro e continuare la cottura per almeno 3 ore. Regolare di sale.
  4. Per l'assemblaggio delle lasagne: stendere un paio di cucchiai di ragù sul fondo di una teglia da forno con bordi alti almeno 5 cm. Iniziare a stratificare le lasagne alterando la sfoglia, ragù, besciamella e parmigiano reggiano e ripetere fino al raggiungimento del bordo della teglia. L'ultimo strato va completato con abbondante parmigiano reggiano. In forno a 200°C per 30 minuti.
Recipe by Il capperino at http://www.ilcapperino.it/2017/02/28/lasagne/